top of page
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Instagram Icon
Cerca

I FRUITORI

  • leobirindelli
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Formazione, ricerca, inclusione

Oltre all’installazione artistica, il progetto ha generato:

  • Una “fanzine” che raccoglie i disegni degli studenti e i testi degli allievi del master.

  • Un’importante collaborazione scientifica con il prof. Claudio Carere, che ha arricchito il progetto con materiali legati alla ricerca etologica.

  • Attività di divulgazione artistica internazionale con eventi a Parigi, presso la Fondazione d’Arte di Rue de Montmorency, con esposizioni e presentazioni del libro dedicato.

ree

Internazionalizzazione e valorizzazione del Lazio

Grazie al sostegno della Regione Lazio, il progetto ha avuto un significativo impatto anche all'estero, contribuendo a diffondere la creatività e il talento della scena artistica contemporanea laziale in contesti internazionali.

La mostra ha saputo dialogare con la città, trasformando luoghi simbolici come l'Isola Tiberina in spazi di fruizione dell’arte, rafforzando il legame tra patrimonio urbano, ambiente e produzione culturale.


Trasparenza e Sostegno Pubblico

Il progetto “I Fruitori” è realizzato con il contributo della Regione Lazio nell'ambito del programma “Lazio Contemporaneo 2022”, con il sostegno di Lazio Innova.

Come previsto dall'Avviso pubblico e dall'Atto di Impegno, DVI99 assicura la massima trasparenza nella comunicazione del progetto, nel rispetto delle modalità di promozione e divulgazione richieste.

 
 
 

Commenti


bottom of page